L’ORIGINE DEL RELAZIONE SENSIBILE. Con difficolta appresso la origine, il frugolo manifesta nei confronti della genitrice un opportunita di diligenza e aiuto incondizionato, evidenziabile nel desiderio fondamentale di accostamento forma

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

L’ORIGINE DEL RELAZIONE SENSIBILE. Con difficolta appresso la origine, il frugolo manifesta nei confronti della genitrice un opportunita di diligenza e aiuto incondizionato, evidenziabile nel desiderio fondamentale di accostamento forma

Durante i primi anni del Novecento, i teorici della angolazione psicoanalitica classica ritenevano simile bisogno fosse finalizzato ad un’altra responsabilita di sostegno dell’apparato psico-biologico del frugolo, il desiderio di liberare le proprie pulsioni sessuali e aggressive sul compagnia amorevole. Assistente il esempio motivazionale della norma Freudiana, gli esseri umani sarebbero dotati fin dalla inizio di energie contrapposte note appena “pulsioni”, il cui cumulo all’interno dell’organismo genererebbe ciascuno condizione di tensione di verso lui motivazionale alla funzione durante competente di quei comportamenti istintuali funzionali alla raffica energetica.

Nelle fasi precoci dello miglioramento del frugolo, tali riserve energetiche sarebbero scaricate soprattutto da parte a parte il imbeversi (scarica di libido) e il azzannare (scarica di aggressivita) il capezzolo premuroso intanto che l’allattamento. La sistema psicoanalitica classica presupponeva da ultimo la presenza di specifici oggetti e comportamenti di scossa energetica in relazione alle diverse fasi di miglioramento del marmocchio, che necessiterebbe quindi di muoversi attitudine tali tensioni interne al sagace di concedere un onesto incremento erotico e intellettivo (Lis et al., 1999).

Per muoversi dal 1960, John Bowlby, uno psicoanalista interessato all’etologia e alla angolazione evoluzionistica Darwiniana, propose una teoria contrapposta quella psicoanalitica classica:la opinione dell’attaccamento.

Successivo la norma dell’attaccamento, ad abitare primario nel marmocchio non sarebbe numeroso il desiderio di liberare supposte pulsioni sessuali oppure aggressive canto la genitrice, quanto anziche il indigenza di difendere il vicinanza forma insieme la apparenza di https://datingrating.net/it/incontri-elite/ adesione, ovverosia la persona piu responsiva alle diverse richieste di diligenza e difesa cosicche il magro manifesta al societa apparente. Tale stento appare libero dal stento di vivanda, ritenuto malgrado fondamentale seguente l’uno e l’altro gli approcci, e assolverebbe la elenco incombenza di assecondare lo sviluppo di un legaccio di aderenza comodo al bambino a causa di esaminare per tempo quella stessa aspetto di accudimento capace di proteggerlo e rassicurarlo dai pericoli unitamente cui avrebbe potuto incontrare intanto che la propria impiego esplorativa.

Diverse furono le evidenze affinche nel trattato degli anni offrirono collaborazione alla sistema dell’attaccamento. Per andarsene dal 1958, Harlow e i suoi collaboratori scoprirono affinche l’assicurare alimento ai piccoli di macaco non garantiva la eventualita di permanenza a molti degli esemplari utilizzati nello spazio di gli esperimenti; frammezzo a i piccoli in quanto ebbero principale possibilita di restare si trovarono quelli che riuscirono ad infagottarsi nelle strisce di tessuto presenti casualmente nelle gabbiette per cui erano rinchiusi (Harlow, 1958).

Gli autori proposero diversi esperimenti alternativi a causa di riconoscere le componenti essenziali associate al maggior rapporto di sopravvivenza di questi esemplari. Nello rimedio, i piccoli vennero esposti a dei bambolotti in spada, ciascuno dei quali veniva dotato di un succhiotto dal che tipo di l’animale avrebbe potuto ottenere il alimento necessario verso la propria salvezza, invece l’altro veniva imballato di una panno morbida, morbido e calda, analogo al vello degli esemplari adulti della stessa stupore.

I risultati scarso in chiarezza non solo che i macachi passavano tanto piuttosto opportunita aggrappati al pupazzo morbido e soffice di quanto di non trascorressero aggrappati al fantoccio mediante coltello, pero ancora affinche il indice di salvezza era decisamente superiore verso colui evidenziato sopra allontanamento di simile pupa. Sopra addizione, scarso altresi sopra indiscutibilita mezzo l’esposizione di singolo incitamento orripilante attivava nel macaco la ricognizione immediata del contiguita unitamente il cosa dolce e morbido al di sopra detto. Tali evidenze non lasciarono freddo la aggregazione scientifica, essendo di accaduto le prime evidenze empiriche della primarieta del opportunita di amicizia.

Altre prove verso aiuto della norma pervennero dai risultati degli studi di Lorenz degli anni ’70 nel bivacco dell’etologia, che mostrarono mezzo fosse presuntuoso rimpiazzare nei primi istanti di attivita la madre di anatroccoli unitamente un ogni occasione con organizzazione motivo fosse verosimile persuadere i piccoli verso presumere simile originale dato come apparenza di accudimento (Lorenz, 1981). Negli esperimenti venne dimostrato appena, nello spazio di lo miglioramento di questi volatili, fosse presente un periodo studioso durante il che tipo di le capacita di apprendimento e di immagazzinamento delle informazioni relative alla aspetto di attaccamento erano piu sensibili, al punto da provocare nell’animale una traccia memonica incancellabile nell’arco di con difficolta 48 h dalla schiusa delle uova. Tale accaduto divenne pubblico mezzo “imprinting” e venne riconosciuto con tutte le forme animali, unitamente procedura e tempi d’induzione differenti.

Gli studi basati sulla analisi bambinesco mostrarono poi mezzo l’imprinting fosse un episodio presente e nella specie umana, nonostante non irreversibile che riscontrato durante gli animali. Gli studi di Yarrow del 1967 vennero usati mezzo base per siffatto congettura: i neonati istituzionalizzati che venivano allontanati dalla fonte prima dei 6 mesi di vita avevano una abilita di riorganizzare le proprie richieste di diligenza e rifugio eccelso verso quella partecipante nei neonati di 7-12 mesi (Yarrow, 1967), segno in quanto l’imprinting della allegoria di attaccamento doveva registrarsi verosimilmente per quella gruppo d’eta, modo successivi studi alla fine dimostrarono. Per accrescimento, si registro affinche l’allontanamento dalla apparenza di adesione comportava tre fasi:

  1. Punto di protesta, caratterizzata da un incremento dei comportamenti associati all’attaccamento (es., cordoglio, resistenza al appoggio, inquietudine, ira, etc.);
  2. Epoca di abbattimento, caratterizzata da un’intensa sofisticazione dell’equilibrio reale (es., indifferenza, turbamento dei battiti cardiaci e dei ritmi del sonnolenza, etc.)
  1. Stadio di commiato, caratterizzata da una detrazione dei comportamenti evidenziati nelle fasi precedenti e dal verosimile ritemprarsi di una legame di accudimento.

Pochi anni con l’aggiunta di inutilmente, il unione di ricognizione di Mary Ainsworth, una psicologa canadese interessata alla questione dello aumento dell’attaccamento nei bambini, elaboro una procedura di osservazione comportamentale nota appena “Strange Situation”, ringraziamento alla che fu realizzabile valutare il collegamento di attaccamento cosicche normalmente si sviluppa nei bambini mediante vincolo a due dimensioni dello modo di accudimento della responsabile mostra di rinvio: la sensibilita, ovvero la competenza di riconoscere gli stati interni e le richieste affettive manifestate inconsapevolmente dal piccolo, e la responsivita, ovvero la capacita di rispondervi prontamente mettendo mediante valido comportamenti atti verso acconsentire i bisogni primari di avvertenza e difesa sottostanti a tali comportamenti (Ainsworth et Bell, 1970).

Il esempio sperimentale della Strange Situation prevedeva un’esposizione progressiva del fanciullo per diversi eventi stressanti, ritenuti possibilmente durante rango di accendere il istituzione di attaccamento del bambino ed i comportamenti ad recordman associati, appena sebbene il istituzione di accudimento sollecito ed i rispettivi comportamenti assunti a causa di gestire i bisogni di cura e aiuto manifestati del marmocchio. Intanto che l’intero esperimento, i ricercatori osservarono le diverse sequenze attraverso singolo specchiera unidirezionale siglando i comportamenti assunti dal genitore e dal piccolo nelle varie fasi della prassi. Dall’insieme di studi fu plausibile sottolineare la parvenza di tre specifici pattern di devozione del fanciullo (sicuro, insicuro-ambivalente, insicuro-evitante) per cui progressivamente nell’eventualita che ne aggiunse un turno di guardia (disordinato), benche minore ripetuto adempimento ai primi (van Ijzendoorn et Bakermans-Kranenburg, 1996).